
Sono compresi nella partizione copie di nuclei documentali, in microfilm o su supporto digitale, i cui originali, conservati da altri istituti archivistici, completano il patrimonio archivistico dell'Archivio centrale dello Stato o sono in qualche modo complementari alle sue fonti.
Oltra alla documentazione proveniente da archivi italiani (Ministero degli affari esteri), russi e inglesi, di grande rilievo sono le fonti acquisite dai National Archives statunitensi, in particolare quelle dell'Allied Control Commission (7.282 bobine), l'organismo militare incaricato di far rispettare le clausole dell'armistizio concluso fra l'Italia e gli Alleati nel settembre del 1943.
Naturalmente, non sono qui elencate le copie di sicurezza né quelle che integrano complessi archivistici conservati dall'Istituto in originale, le cui descrizioni sono ricondotte all'interno dell'archivio cui esse si riferiscono.