MINISTERO DELL'AGRICOLTURA INDUSTRIA E COMMERCIO 1837 - 1921
leggi tuttoMINISTERO DELL'AGRICOLTURA INDUSTRIA E COMMERCIO 1837 - 1921
Istituito come organo dell'amministrazione centrale dello Stato sardo, con r.d. 22 ag. 1848 , con il nome di ministero di agricoltura e commercio, fu abbinato al ministero del-la marina alla fine del 1850. Soppresso con r.d. 26 febbraio 1852 , le sue attribuzioni passarono al ministero dell'interno. Il r.d. 5 luglio 1860, n. 4192 istituì il ministero di agricoltura, industria e commercio e ne individuò gli ambiti di competenza rispetto all'agricoltura (produzione e coltivazioni, bonifiche, boschi e foreste, scuole tecniche di agricoltura, comizi agrari, credito agrario e fondiario, caccia e pesca fluviale), all'industria (privative industriali e proprietà letteraria e artistica, scuole tecniche indu-striali, stabilimenti industriali, marchi di fabbrica, miniere) e al commercio (istituti di credito, camere di commercio, fiere e mercati, trattati di commercio, pesca marittima, navigazione, pesi e misure e marchio dei metalli preziosi), attribuendogli anche il compi-to del censimento del