PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (1860 - 2000)
(con docc. dal 1600)
leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (1860 - 2000)
(con docc. dal 1600)
Con r.d. 27 mar. 1867, n. 3629, furono stabilite per la prima volta le attribuzioni della presidenza del consiglio dei ministri, ma il decreto fu revocato dopo appena un mese. Soltanto nel 1876 con r.d. 25 agosto, n. 3289, tali attribuzioni furono nuovamente fissate e nel 1881, con r.d. 3 aprile, n. 150 si riconobbe alla presidenza un organico, costituito da un unico posto di archivista capo. Nel 1887, con r.d. 4 settembre, n. 4936, fu istituita la segreteria della presidenza e con r.d. 14 nov. 1901, n. 466, relativo alle attribuzioni del consiglio dei ministri, furono ampliate quelle del presidente del consiglio. Parallelamente si susseguirono diversi tentativi diretti a costituire la presidenza del consiglio in ministero. Tra i piĆ¹ importanti si segnalano i disegni di legge del 1878, del 1880 e del 1884, rimasti tutti senza seguito. Allo stesso fine mirava anche il disegno di legge presentato da Crispi due mesi dopo l'approvazione del r.d. 4 sett. 1887, n. 4936, relativo alla segrete