Nacque da Michele e Francesca Catapano. Studiò a Bari e laureatosi nel 1933 fu assunto per concorso nell'Archivio di Stato di Venezia. Studiò la storia del Diritto della Serenissima e scrisse parecchie opere in merito. Si sposò con Rachele Nicolini, figlia di Fausto, direttore dell'Archivio dei Frari di Venezia. Nel 1936 fu trasferito a Napoli dove entrò nella cerchia di Benedetto Croce e si dedicò all'approfondimento della storia dell' Italia meridionale, e in particolare della sua terra natia, oltre che del diritto. Fu Giudice costituzionale dal dicembre 1955 allo stesso mese del 1977. Collaborò a varie enciclopedie giuridiche curando alcune voci quali: comune, signoria, monarchia, diritto comune. Fu dirigente del Partito liberale, professore ordinario e poi "emerito" di Storia del Diritto italiano nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università "La Sapienza" di Roma e Giudice "emerito" della Corte costituzionale.