
La partizione comprende gli archivi di tre diverse organizzazioni internazionali nate all'indomani della seconda guerra e nei primi anni Cinquanta: il Comitato intergovernativo per le migrazioni europee (CIME), attivo dal 1951 per assistere sia i profughi provenienti dall'Europa orientale che i lavoratori italiani emigrati; l'United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization (UNESCO), organismo nato all'indomani della seconda guerra mondiale cui l'Italia fu ammessa nel 1947; l'Amministrazione fiduciaria della Somalia, che l'Italia esercitò per conto dell'ONU dal 1949 al 1960, quando il Paese africano divenne indipendente.