
Il 9 settembre 1943, sotto la presidenza di Ivanoe Bonomi, nasce a Roma il Comitato di liberazione nazionale, composto da tutti i partiti antifascisti: Partito comunista, Democrazia cristiana, Partito d'azione, Partito socialista, Partito liberale e Democrazia del lavoro. Il 26 dicembre 1944 il Governo italiano delega il CLN alta Italia (CLNAI) a rappresentarlo nella lotta contro i fascisti e i tedeschi nell'Italia non ancora liberata ed è riconosciuto dagli Alleati.
Il fondo del Comitato centrale ne documenta, dal 1944 al 1946, l'attività ordinaria e i suoi contatti con gli alleati, con i ministeri, con i partiti, con i CLN italiani all'estero, con i CLN provinciali e aziendali dell'Italia liberata e con il CLNAI. Quello di Brescia l'attività in quella provincia.