Alessandro Faedo nasce a Chiampo nel 1913 . Si laurea a Pisa alla Scuola Normale Superiore nel 1936 e intraprende la carriera universitaria prima come assistente di Federico Enriques e poi di Leonida Tonelli presso l'università di Roma. Prende quindi la libera docenza in Analisi Matematica nel 1941 e nel 1946 è professore incaricato e poi ordinario presso l'università di Pisa. Si deve a lui il rilancio dell'Istituto Matematico. Nel 1953 viene nominato preside della Facoltà di Scienze; dal 1954 al 1958 è membro del Comitato Direttivo del Centro Studi Calcolatrici Elettroniche. Dal 1958 al 1972 è Rettore dell'Università di cui sviluppa gli studi di Informatica e istituisce nel 1969 il primo un corso di laurea in Scienze dell'Informazione. Dal 1972 al 1976 Faedo è Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, e sostiene il progetto Sirio satellite geostazionario sperimentale di telecomunicazioni e dà l'avvio dei Progetti Finalizzati del CNR. Nel 1976 si presenta come senatore ed è eletto, fino al 1983 svolge l'incarico di Presidente della Commissione Pubblica Istruzione del Senato.